giovedì 18 giugno 2009

Fu Asta. E fu Di Vaio a 22, Sheva a 66 e .... tanto altro: ecco gli ACQUiSTI TOP & FLOP del FantabOcciofila 08/09.


A volte capita. Capita di subire abbagli. Anche grossi. Nel mondo del calcio e ancor più nel fantacalcio. E a campionato finito, ci piace l'idea di riprendere in mano gli scottanti documenti dell'asta di inizio anno, che certificano gli abbagli piu' ..... abbaglianti. Doveroso poi, rendere omaggio a chi è riuscito, usufruendo del proprio intuito e magari avvelendosi di un pò di fortuna, ad accaparrarsi giocatori protagonisti di una stagione super, a prezzi stracciati.
Dopo un'attenta (?) analisi dei 200 acquisti effettuati durante l'asta, ecco quindi i 3 affari top e i 3 affari flop.

TOP 3:
1) Di Vaio (22 milioni)
2) D'agostino (1 milione)
3) Pato (21 milioni)

FLOP 3
1) Trezeguet (117 milioni)
2) Shevchenko (66 milioni)
3) Mancini (41 milioni)

Piu' gol che milioni: é di Monturà il colpo numero 1. Si chiama Di Vaio, che dopo una serie di stagioni anonime, sforna quella della vita, farcita da ben 24 gol "costati" appena 22 milioni.
Esattamente 1/3 del costo del cartellino di Sheva, "capace" di non gonfiare la rete nemmeno una volta. Ancora più clamoroso il flop dell'altro pizzicoso Trezeguet, costato la bellezza di 117 milioni, e che, complici gli infortuni e i dissapori con Ranieri, ha giocato poco e segnato pochissimo (appena una rete).
Ma i "gialli" son stati capaci di realizzare anche un colpaccio grandissimo: D'agostino con i suoi sorprendenti 11 gol è stato il miglior centrocampista in assoluto insieme a Kakà ed è costato un solo milioncino. Doverosa precisazione: l'asta di difesa e centrocampo è stata gestita da Carpineti mentre quella d'attacco, da ...... Martone........
E la vincitrice? Beh, il vero merito di Spè è stato quello di capire quali fossero i campioni per i quali svenarsi: i 23 milioni per Maicon, i 92 per Kakà e 171 per Ibra, che parsero ai piu' un 'esagerazione, sembrano, col senno di poi, addirittura pochi. Stiamo parlando rispettivamente del miglior difensore, del miglior centrocampista e del migliore attaccante acquistabili. Lo pensava (e lo pensa) Franci', lo hanno "detto"poi il campo e le statistiche della Gazzetta.
Mentre i colpi in saldo della P.Flow si chiamano Pato e Pellsier: i pesantissimi 15 gol del brasiliano al prezzo di soli 21 milioni, e i 13 del chievense (lasciato però spesso in panca) a 12 milioni (e c'era chi rideva), sono tra le chiavi di lettura del trionfo arancio-viola.
Tra gli altri acquisti top ricordiamo: Stankovic a 2 soli crediti, Delvecchio a 1, Kharja a 10, Nedved a 9.
Tra i flop, ben più numerosi, menzione speciale per i 41 sghei scuciti per Mancini e i 66 per Amoruso. Aggiungiamo i 53 per Rosina, i 36 per Gasbarroni. E via con lo sagra dello spèrpero, anche in tempo di crisi.
Concludiamo con le "prodezze" di Clyde: con i suoi 26 crediti, il paperone Carrizo è stato l'estremo difensore più pagato e anche i 115 per Ronaldinho, sono considerabili soldi in gran parte sprecati.
Ricordiamo però le intuizioni clydiane nel mercato di riparazione: Pazzini e Iaquinta, acquistati quando erano tristi riserve, sono stati poi i migliori marcatori del girone di ritorno. Chepeau! Come per Badioli, che si è assicurato le prestazioni di Tiago Motta per due spicci, un attimo prima che esplodesse. Peccato che i continui infortuni di Mutu (155 milioni) e la stagione anonima di Del Piero (90), hanno condannato la Bbpink ad un campionato di secondo piano.


pS 1: Si è smarrito il foglio con i prezzi dei difensori (c'è l'hai percaso ancora tu Giorgio?). E' per questo essi non configurano quasi mai nell'articolo. Se qualcuno si ricorda di top e/0 flop clamorosi (ma no penso ce ne siano) in questo reparto lo faccia quindi presente.

1 commento:

Joemartò ha detto...

Il più grosso flop dell'anno è stato Pratali, sicuramente....il prezzo nn lo ricordo, ma si diceva un gran bene di questo ragazzo, tagliato dopo poche partite caratterizzate da votacci e cartellini a go go...sul fatto che io abbia fatto l'asta degli attaccanti che vorresti dire??? Le decisioni nn le prendevo mai da solo...abbiamo pagato l'inesperienza nell'utilizzo dei 400 crediti